Via Crociferi

2021 a Catania una delle via storiche è la Via Crociferi e la nostra casa vacanza ne è poco distante

Non si sa bene da dove derivi il nome: forse dalla presenza, un tempo, dei padri Cruciferi o da Crocifisso, per la presenza in soli 200 metri di 4 chiese, tutte capolavori dell’arte barocca. Si accede alla via dall’Arco di San Benedetto che collega la chiesa omonima con il Convento delle Benedettine.

La chiesa è famosa per la scalinata dell’Angelo, uno scalone di marmo con statue di angeli. Subito dopo si incontra la Chiesa di San Francesco Borgia e il Collegio dei Gesuiti con un bel chiostro interno con portici e colonne. Di fronte al collegio c’è la chiesa di San Giuliano, considerata uno degli esempi più riusciti di barocco catanese e siciliano. La passeggiata finisce in Villa Cerami, oasi verde che ospita la facoltà di Giurisprudenza. Via dei Crociferi è protetta come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.